SOSTIENI LA FONDAZIONE PER DIFFONDERE LA CULTURA CIBERNETICA

News

Cyber Security Italy Foundation si presenta alle Istituzioni e alle imprese presso la Camera dei Deputati: “Nostro Paese sia modello...

Una piattaforma che consenta al cittadino di segnalare situazioni dubbie e rischi rispetto a potenziali attacchi nella sfera digitale e un osservatorio operativo che mappi competenze e professionalità del Paese nel settore cibernetico e individui le migliori tecnologia italiane in materia. Sono queste le nuove sfide della Cyber Security Italy Foundation, la prima fondazione no profit italiana sul mondo cibernetico, presentata ufficialmente questa mattina a Roma, nella sala Matteotti di palazzo Theodoli, nel cuore delle Istituzioni, alla presenza di numerosi esponenti della pa, delle imprese, dell’’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e di esperti in materia cyber. Ha aperto i…

Leggi

Accordo tra Cyber Security Italy Foundation e eCampusAgenzia DIRE

Nasce il master per formare nuovi esperti del mondo cibernetico ROMA – La cultura della cyber security passa soprattutto attraverso la formazione, partendo da quella universitaria. È con questo spirito che nasce il master di II livello “Management e Cybersecurity” rivolto ad operatori di aziende ed enti, ma anche a giovani neo laureati. Il corso è il primo ambizioso progetto della Cyber Security Italy Foundation, la prima fondazione no profit italiana sul mondo cibernetico, ideata e presieduta da Marco Gabriele Proietti, frutto dell’accordo siglato con l’Università eCampus. Questa iniziativa ed altre messe in campo dalla Fondazione saranno presentate il 26…

Leggi

Cybersecurity, nasce la prima fondazione senza scopo di lucroCorCom

La Cyber Security Italy Foundation mira a promuovere la cultura della IT security, perseguendo finalità civiche e di utilità sociale. Il fondatore Marco Gabriele Proietti: “Ci proponiamo come interlocutori primari nel campo della formazione per istituzioni, imprese e mondo della ricerca” E’ ufficialmente nata – con l’iscrizione al Registro Unico nazionale del Terzo Settore – la Cyber Security Italy Foundation. Una fondazione, non a scopo di lucro, che ha l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura della cyber sicurezza, perseguendo finalità civiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento di programmi e progetti di intervento e l’organizzazione di iniziative e…

Leggi

Vantea Smart: è ora degli Stati Generali della cybersecurityANSA

MILANO – “E’ arrivato il momento di promuovere gli Stati Generali della cybersecurity per raccogliere tutti gli operatori pubblici e privati che operano in questo ambito e censire i talenti presenti nel nostro Paese”. A dirlo è il direttore sales, innovation e partnership di Vantea Smart, società di information technology, Luciano Ricci, durante un evento alla Camera dal titolo “Pubblico e Privato: la gestione delle infrastrutture critiche nel sistema Paese tra rischio e sicurezza” organizzato dalla piattaforma Cybersecurity Italy. “Siamo convinti che per far crescere questo settore non bastano solo gli investimenti in infrastrutture e tecnologie, ma servono soprattutto figure…

Leggi

Cybersecurity: al via piattaforma no profit, domani alla Camera primo convegnoAdnkronos

Si terrà domani, martedì 22 marzo, alle ore 15, presso la Camera dei Deputati – Palazzo Theodoli, il primo convegno di “Cyber Security Italy”, piattaforma no profit di approfondimento e diffusione della cultura della sicurezza informatica fondata da Marco Gabriele Proietti. Il tema dell’incontro sarà la gestione delle infrastrutture critiche nel sistema Paese tra rischio e sicurezza e verrà analizzata la definizione delle vulnerabilità delle infrastrutture critiche, le minacce cibernetiche e le azioni necessarie alla loro prevenzione e neutralizzazione. Al convegno parteciperanno Adolfo Urso (FdI), Presidente del Copasir, i membri della Commissione Difesa della Camera, Alberto Pagani (Pd), Giorgio Silli…

Leggi